Un tipo di nube è il cumulonembo. I metereologi hanno studiato come sono composte queste nubi e come producono pioggia, grandine e lampi. Hanno scoperto che i cumulonembi passano attraverso i seguenti stadi per produrre la pioggia: 1) Le nuvole sono spinte dal vento: I cumulonembi si formano quando il vento spinge piccole nubi (nubi cumulo) in un'area in cui convergono (vedere figure 17 e 18).
2) Unione: Quindi le piccole nuvole si uniscono a formare una nube più grande1 (vedere figure 18 e 19).
3) Ingrandimento: Quando le piccole nuvole si uniscono, le correnti ascensionali all'interno della nuvola più grande aumentano. Le correnti ascensionali vicino al centro della nube sono più forti di quelle vicino ai bordi.2 Queste correnti provocano la crescita verticale della nube, così essa si ingrandisce (vedere figure 19 (B), 20 e 21). Questa crescita verticale provoca l'allungamento della nube in regioni dell'atmosfera più fredde, in cui le gocce d'acqua e la grandine iniziano ad ingrandirsi. Quando gocce e grandine iniziano a divenire troppo pesanti per le correnti ascensionali, iniziano a cadere dalla nube sotto forma di pioggia, grandine ecc.3
Dio disse nel Corano:
Solo recentemente i meteorologi hanno capito questi dettagli sulla formazione, struttura e funzioni delle nuvole, utilizzando equipaggiamenti avanzati come aereoplani, satelliti, computer, palloni e altre attrezzature per studiare il vento e le sue direzioni, per misurare l'umidità e le sue variazioni e per determinare i livelli e i cambiamenti nella pressione atmosferica.4 Il versetto precedente, dopo aver parlato delle nuvole e della pioggia, parla della grandine e dei fulmini:
I meteorologi hanno scoperto che questi cumulonembi, che producono grandine, raggiungono un'altezza che varia da 7500 a 8000 metri,5 come le montagne, come disse il Corano, “...Ed Egli fa scendere grandine dalle montagne (nuvole) nel cielo...” (vedere figura 21). Questo verso fa nascere una domanda. Perchè il verso dice
“Il lampo dei suoi” riferendosi alla grandine? Questo
significa che la grandine è il fattore più importante nella produzione di lampi? Il libro intitolato Meteorology Today
(La meteorologia oggi) su questo argomento dice che una nuvola diventa elettrificata quando la grandine cade in una parte della nube in cui vi sono goccioline molto fredde e cristalli di ghiaccio. Queste informazioni sui lampi vennero acquisite recentemente. Fino al 1600
D.C. le idee di Aristotele sulla meteorologia erano dominanti. Ad esempio, Aristotele disse che l'atmosfera contiene due tipi di esalazioni, umido e asciutto. Disse anche che il tuono è il suono della collisione tra l'esalazione asciutta con le nubi confinanti e il lampo è l'infiammazione e il bruciare dell'esalazione asciutta con un fuoco debole e sotttile.7 Queste sono le idee dominanti al tempo della rivelazione del Corano, quattrodici secoli fa. _____________________________ Note: (1) Vedere The Atmosphere
(L'atmosfera), Anthes e altri, pp. 268-269, e Elements of Meteorology (Elementi di
meteorologia), Miller e Thompson, p. 141. (2) Le correnti ascensionali vicino al centro sono più forti, perchè sono protette dall'effetto di raffeddamento di porzioni esterne della nube. (3) Vedere The Atmosphere
(L'atmosfera), Anthes e altri, p. 269 e Elements of Meteorology (Elementi di meteorologia), Miller e Thompson, pp. 141-142. (4) Vedere Ee’jaz al-Quran al-Kareem fee Wasf Anwa’ al-Riyah, al-Sohob, al-Matar, Makky e altri, p. 55. (5) Elements of Meteorology
(Elementi di meteorologia), Miller e Thompson, p. 141. (6) Meteorology Today (La
meteorologia oggi), Ahrens, p. 437. (7) The Works of Aristotle Translated into English
(I lavori di Aristotele tradotti in inglese): Meteorologica, vol. 3, Ross e altri, pp. 369a-369b. Pagina iniziale: www.islam-guide.com |